Che tipo di Alimentazione aiuta la Tiroide di Hashimoto?

Ciò che si definisce con il nome tiroide di Hashimoto è un’infiammazione della ghiandola tiroidea che si sviluppa a causa della minore produzione ormonale. Si tratta di una patologia autoimmune che vede il sistema immunitario attaccare l’organismo stesso producendo anticorpi contro la tiroide. In questo modo la ghiandola si lede, gli ormoni si riducono e … Leggi tutto

Ritenzione idrica: cause, caratteristiche e rimedi

La ritenzione idrica è un fenomeno che colpisce maggiormente le donne ed è dovuto da un insieme di fattori rilevanti. Scopriamo insieme quali sono le cause, caratteristiche e come contrastarla?   Quali sono le cause della ritenzione idrica?   Quando la ritenzione idrica aumenta significa che l’organismo sta lanciando un messaggio. Le cause possono variare … Leggi tutto

Ecpatia: perchè è importante per la salute emotiva

Si sente spesso parlare di empatia, ma il termine ecpatia è stato introdotto recentemente dalla psicologia per definire un meccanismo di difesa che le persone fortemente empatiche adottano ( o dovrebbero adottare) allo scopo di proteggere se stesse. Cos’è l’ecpatia? L’ecpatia non è altro che una dinamica complementare all’empatia, volontaria, utile se non indispensabile, per … Leggi tutto

Couperose: Rimedi Naturali Efficaci, agire con gli Integratori

La couperose è un inestetismo che si manifesta con chiazze rosse sul viso, attorno alle guance. Il motivo per cui si presenta è la dilatazione estesa dei vasi sanguigni soprattutto dei capillari, che ristagnano in quelle zone, causando il colore rossastro sulle guance. In genere si contrasta idratando fortemente la pelle utilizzando creme o detergenti … Leggi tutto

La fisioterapia del ginocchio: un’arma indispensabile per la tua salute

A seguito di un incidente, un trauma o un intervento al ginocchio è sempre consigliato effettuare una fisioterapia riabilitativa in grado di ristabilire il giusto funzionamento di esso, evitando di aggravarsi. Le tecniche di riabilitazione sono la terapia manuale e l’esercizio terapeutico. Prima di iniziare chiaramente viene effettuata un’accurata valutazione della condizione clinica del paziente, … Leggi tutto

Cos’è il complesso di Edipo e come si riconosce

La teoria psicoanalitica di Sigmund Freud ha sviluppato il concetto del complesso di Edipo. Fu Carl Gustav Jung a spiegarlo e descriverlo e definisce la maturazione e la crescita sana del bambino attraverso l’identificazione con il genitore dello stesso sesso. Descrive inoltre il desiderio nei confronti del genitore del sesso opposto. È un momento presente … Leggi tutto

Dislessia: Cos’è e come riconoscerla

Cos’è la dislessia? Il termine dislessia deriva dal greco ed è formato da dys, che significa mancante o inadeguato e lexis che significa parola o linguaggio. Viene quindi tradotto come “linguaggio mancante o inadeguato”. La dislessia non è altro che un disturbo dell’apprendimento che influisce sulla capacità di leggere, scrivere, sillabare e parlare. I bambini … Leggi tutto

Endometriosi: sintomi e cura

L‘endometriosi è una malattia che colpisce esclusivamente le donne e che solitamente viene scoperta tra i 25 e i 35 anni. Difatti è tipica dell’età fertile, mentre è assente nelle giovani in età prepuberale e nelle donne in menopausa. Scopriamo nel dettaglio cos’è l’endometriosi, sintomi e cura di questa malattia. Endometriosi sintomi L’ endometriosi definisce … Leggi tutto

Tecniche di ipnosi: quali sono e quali vantaggi portano

Almeno una volta nella tua vita avrai sentito parlare di ipnosi e di tecniche di ipnosi. Ma sai davvero di cosa si tratta? Questa tecnica ha origini davvero lontane, fin dall’antichità infatti veniva utilizzata per accrescere e intensificare la fede. Ancora oggi, considerata una delle tecniche più affascinanti e inspiegabili, con l’ipnosi, attraverso la rievocazione … Leggi tutto